Lo studente del liceo Light Yagami trova un taccuino che ha il potere di uccidere chiunque abbia il proprio nome scritto tra le pagine. Il misterioso taccuino è stato creato dal dio della morte Ryuk e permette a chi lo possiede di uccidere le persone scrivendo semplicemente il loro nome e disegnando il loro volto. Light decide di usare l'incredibile potere per liberare il mondo dal male, ma la polizia, ben presto, si mette sulle sue tracce.
L'accoglienza negativa ricevuta da Death Note non ha impedito a Netflix di mettere in cantiere il sequel.
Un elenco delle principali differenze tra l'anime e l'attesissimo film Netflix di produzione americana.
Il regista ha anche affermato di sentirsi in colpa perché tutti gli attori che aveva considerato per portare in scena il famoso Shinigami sono morti a breve distanza tra di loro.
Con l'arrivo in catalogo della versione USA del popolare manga/anime, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il regista del discusso adattamento riguardo le scelte fatte per dargli vita.
Il regista Adam Wingard svela il contributo fornito al film Netflix dal collega Jason Eisener.
Il realizzatore del nuovo adattamento del popolare manga ha svelato le conseguenze negative del progetto.
Il film diretto da Adam Wingard arriverà sulla piattaforma di streaming il 25 agosto.
Dal 25 Agosto in catalogo, la versione USA del celebre manga e anime non sposta solo l'azione in territorio statunitense, ma perde di vista il cuore e i personaggi della storia originale.
Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist ci invitano a passare l'estate con The Defenders, la nuova serie ambientata all'interno del MCU. Death note, basato sull'omonimo manga di Tsugumi Ōba, è l'altro titolo di punta proposto ad agosto da Netflix.
Netflix ha mostrato a San Diego nuove immagini del discusso progetto diretto da Adam Wingard.
Abbiamo aggiornato la normativa sulla privacy. Devi accettarla per andare avanti.