Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è molto di più. In ogni città, in ogni paese, esiste il Bar Sport, sempre con le porte sulla piazza principale. Più che un punto di ritrovo, un punto di riferimento, un luogo dell'anima che accomuna e fonde in un solo spazio, un universo di situazioni e personaggi che almeno una volta abbiamo incontrato o che ci piacerebbe conoscere. Il Bar Sport, gestito da Antonio il Barista detto anche Onassis per la sua tirchieria, è frequentato dal Tennico tuttologo che tutto sa e tutti conosce; dal playboy che racconta le sue improbabili avventure; dalle vecchiette dall'aspetto innocuo e dall'animo perfido, sempre sedute allo stesso tavolino all'angolo; da chi dice sempre che sta per partire; dall'inventore che insegue il record del flipper; dai giocatori di biliardo pronti all'eterna sfida con il bar Moka; da quelli che passano le giornate giocando a carte impegnati in epiche sfide; dai giocatori di calcio balilla...o meglio, di calcetto nei bar di sinistra; dall'innamorato depresso ormai fuso al telefono a gettoni; dal semplice e ingenuo Cocosecco; da Elvira 'lire tremila' dall'inequivocabile lavoro; dal 'cinno' che sogna di diventare un campione di ciclismo; dal vecchietto che passa il tempo davanti alla televisione, sputando in terra; dal timido geometra con la moglie appariscente; dal professore che dà i voti alle ragazze. Sotto gli occhi sognanti della bellissima cassiera di cui tutti si innamorano, ma che perde la testa per l'affascinante fornaio.
Nuovi film e serie TV nel catalogo Netflix a dicembre 2018: tra i più attesi il film Roma di Cuarón e la miniserie animata La collina dei conigli.
Il film tratto dal romanzo di Stefano Benni è proposto in alta definizione con un blu-ray 01 Distribution ottimo sul piano tecnico, con un video davvero da applausi.
Tante novità ai botteghini: in Italia la commedia di Caudio Risi supera This Must Be the Place, negli USA è davvero notevole l'esordio di Paranormal Activity 3, terzo episodio di un franchise che evidentemente è ben lungi dall'aver annoiato il pubblico americano.
Spazio all'horror con Paranormal Activity 3 e Parking Lot 3D. Nelle sale arrivano anche 'Cavalli', la commedia 'Super', 'Una separazione' e il sequel di 'Maga Martina'.
E' un connubio vincente quello tra il film tratto dal classico di Stefano Benni e l'azienda leader nelle scommesse sportive.
La fedeltà al testo è pressocché totale, ma non mette al riparo il film di Martelli da una lunga serie di pericoli, il primo, il più grave, l'assenza di reali momenti comici.
Presentato a Roma il film di Massimo Martelli tratto dal libro cult dello scrittore bolognese; attorno alla coppia Bisio-Battiston gravitano i mitici personaggi di Benni; e a proposito di autori 'impossibili', Bisio confessa: 'Sogno di fare un film da un romanzo di Pennac'.
In esclusiva per Movieplayer.it ecco le prime due clip esclusive dell'esilarante e surreale pellicola ispirata al romanzo d'esordio di Benni.
Finalmente on line le prime immagini dell'atteso biopic di Clint Eastwood dedicato al leggendario capo dell'FBI. Brividi e azione con i teaser di The Grey e Man on a Ledge.
Abbiamo aggiornato la normativa sulla privacy. Devi accettarla per andare avanti.